Una storia di coraggio
Callipo il nonno era un fornitore di mio suocero ai tempi prima della guerra, forniva ferro. Poi la famiglia decise di avviare questa attività splendida, con uno scrupolo certosino. Vero che i prodotti non sono a prezzi stracciati, ma la qualità è fantastica. Oltre al semplice tonno, si trova anche quello con la 'duja, le alici, le acciughe, con la tropeana, le conserve di prodotti locali. Insomma quando scendiamo in Calabria una puntatina al loro spaccio la facciamo sempre per rifornirci di prelibatezze. Faccio scorte sostanziose, perchè per Natale ho l'abitudine di fare io i cesti regalo e qualche confezione di Callipo non può mancare mai, è sempre richiestissimo.
L'azienda ora è in mano alla terza generazione, con fatica, in quanto osteggiata spesso dalla malavita locale. Ma se avrete la fortuna di visitare l'azienda, la prima cosa che salterà all'occhio è lo striscione sull'immobile che cita "NOI RESTIAMO IN CALABRIA". E' una sfida di civiltà e, già solo per questo, andrebbe premiata
Segnala contenuto