-
Florence di Stefania Auci1 Opinioni - - 1 consiglia
- Malgrado il titolo, in questo romanzo l’atmosfera fiorentina resta molto sullo sfondo, lasciando il campo agli accadimenti e alla crescita dei due protagonisti. Quasi un “feuilleton”, tanto che se ne potrebbe benissimo trarre una fiction televisiva, il libro appassiona grazie alla scrittura coinvolgente e leggera, ma mai banale, e alla buona analisi psicologica dei personaggi e della loro maturazione. Si arriva alla fine con un senso di impotenza di fondo per le ingiustizie della vita, ma si impara anche che un finale può essere lieto anche se non è esattamente quello che ci si sarebbe immaginato.
- personalmente non trovati ma va a gusti
-
"I leoni di Sicilia" di Stefania Auci1 Opinioni - - 1 consiglia
- iografia romanzata dedicata alle prime due generazioni di una delle famiglie più conosciute della recente storia siciliana, i Florio. Anche ai non siciliani, come me, questo nome evoca immagini e ricordi: il celebre marsala gustato ancora oggi, un documentario sull’invenzione del tonno sott’olio visto tanti anni fa, l’elegante figura di Donna Franca immortalata da Boldrini. Stefania Auci ripercorre le tappe che hanno visto nascere Casa Florio, riavvolgendo la pellicola a quando tutto ebbe inizio, a uno schifazzo salpato da Bagnara Calabra nel lontano 1799, pieno delle speranze di Paolo e Ignazio Florio.
- personalmente non trovati ma va a gusti
-
Sinuhe l'egiziano - Mika Waltari1 Opinioni - - 1 consiglia
- Interessante, personaggi con caratteri fuori dal comune e trama avventurosa
- Scrittura forse un po' pesante
-
Maria Antonietta, La solitudine di una regina - Antonia Fraser4 Opinioni - - 4 consigliano
- per chi ama la storia
- non ce ne sono
-
Se fossi una strega - Cecilia Rees3 Opinioni - - 3 consigliano
- A favore dell’autrice mi sento in dovere di citare l’abilità nel delineare scene ricche di emozione, seppur con un linguaggio semplice ed immediato, e l’eccellente conoscenza che dimostra di possedere: sulla storia del Nord America ai tempi dei primi coloni europei e sulla cultura delle varie tribù indiane, nel passato come ai giorni nostr
- personalmente non trovati
-
il viaggio della strega bambina - Celia Rees4 Opinioni - - 4 consigliano
- Il fattore "magia" è sviluppato in modo molto particolare, infatti il punto di vista della protagonista (e quindi del lettore) tende a distorcere la realtà tangibile e ci rende propensi a credere nei segni e nelle premonizioni, al pari del reverendo Elia Cornwell.
- non trovati
-
La ragazza con le pistole - Cecilia Rees2 Opinioni - - 2 consigliano
- lettura piacevole immersa nel 700
- non trovati ma deve piacere subito dal primo capitolo altrimenti abbandonare
-
La Torcia - Marion Zimmer Bradley1 Opinioni - - 1 consiglia
- rivisitazione storiaca/fantasy
- piace o non piace...non facile
-
I Pilastri della Terra - Ken Follett10 Opinioni - - 10 consigliano
- Validissimo
- non trovati
-
I Medici - Una dinastia al potere-Matteo Strukul2 Opinioni - - 2 consigliano
- La storia però scorre, anche se a tratti, ed è piacevole ed intrigante.
- Il libro pecca, secondo me, nell'essere più romanzato che contestualizzato, nel mettere in bocca ai personaggi principali un linguaggio a volte ideologico, prolisso, troppo passionale e articolato.
Ultime opinioni

Croce senza amore - Heinrich Boll
La follia bellica .....




Un libro molto toccante, doloroso ma necessario, scritto divinamente per non dimenticare, molto chiaro sulla follia del nazismo, di cui qui leggiamo gli effetti perversi su una fam...

L'armata dei sonnambuli- Wu Ming
Piuttosto enigmatico




Non mi sono mai trovata così in difficoltà nell'esprimere un giudizio. Sin dalle prime righe dell'introduzione, in cui c'è la pittoresca descrizione degli abitanti di Parigi (o meg...

Tutta la luce che non vediamo - Anthony Doerr
1934/1944 seconda guerra mondiale




1934/1944. Dieci anni a cavallo della seconda guerra mondiale. Due nazioni, due paesi vicini ma nemici, due vite diverse e profonde. Da una parte un bambino tedesco, orfano e con i...

Le ragazze della villa delle stoffe - Anne Jacobs
Le ragazze delle Villa delle Stoffe




Eccoci alla seconda "puntata" della saga. Poco fa avevo lasciato la mia opinione sul primo libro "la villa delle stoffe", ora vi racconto come procede. Per chi non avesse letto la ...

La villa delle stoffe - Anne Jacobs
La villa delle stoffe




La villa delle stoffe è un romanzo storico, con all'interno una saga familiare, il libro infatti non è "singolo" ma al momento si compone di tre romanzi, dico al momento perchè so ...

L'acquaiola - Carla Maria Russo
Davvero bello!




L'Autrice ci regala lo spaccato storico di una piccola realtà paesana, ambientando la vicenda nell'Italia centro meridionale, in un periodo che si deduce compreso fra la metà del X...

La mammana - Antonella Ossorio
Davvero bello!




Sono controversi i significati del termine Mammana, spesso usato per indicare chi praticava aborti clandestini. Il titolo del magnifico libro della Ossorio, quindi, può trarre in i...

I Goldbaum - Natasha Solomons
Molto avvincente




Lo strapotere e la debordante ricchezza di una famiglia di banchieri ebrei, i Goldbaum, appunto, messa duramente alla prova dallo scoppio della I Guerra Mondiale; un soggetto non p...