Migliori

Narrativa Contemporanea

Suggerisci un prodotto
Pagina 1 di 85 per Narrativa Contemporanea
Ordina per
  • Lezioni di Bacio - Kerstin Gier
    "Sapevo dalla trama come aspettarmi da questo libro, e devo dire che le mie aspettative non sono state deluse. Nonostante la storia sia leggera ha comu..." - matutteame
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Molto Carino
    • Nessuno
    Vai alla scheda
  • La città di vapore - Carlos Ruiz Zafon
    "La scorsa estate è venuto a mancare lo scrittore spagnolo Carlos Ruiz Zafon, il secondo scrittore spagnolo più venduto e e tradotto all'estero dopo Ce..." - Anonimo
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • una lettura ricca di sentimenti
    • dire addio ad uno scrittore amato
    Vai alla scheda
  • Isabella Santacroce - FLUO
    "Romanzo di esordio di Isabella Santacroce, autrice molto sopravvalutata sotto tanti punti di vista e altrettanto sottovalutata per altri. Nel romanzo ..." - lapiaga
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Assolutamente amfetaminico
    • Non adatto ai perbenisti
    Vai alla scheda
  • Il Morso della Vipera - Alice Basso
    "Anita è una bella ragazza e sa benissimo che può permettersi tutto, infatti sta per fidanzarsi con un ottimo partito, e negli anni 30 questo farebbe f..." - matutteame
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Molto Bello
    • Nessuno
    Vai alla scheda
  • Il profumo delle foglie di limone - Clara Sánchez
    "Sandra è confusa dalla gravidanza e dall'amore si rifugia in Costa Blanca per riflettere sulla sua vita e sul futuro. Qui conosce una coppia di vecchi..." - jimorris
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 indeciso
    • scorrevolezza, relax, punto di vista nuovo
    • ingenui e poco credibili i personaggi e alcuni dialoghi
    Vai alla scheda
  • Mia sorella è una serial killer - Oyinkan Braithwaite
    "Non ho mai letto molto di letteratura africana contemporanea ma ultimamente le cose stanno cambiando, sempre più autori e autrici si fanno strada anch..." - Anonimo
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • ironico, diverso dal solito
    • nessuno per me
    Vai alla scheda
  • La ragazza dl Kiushu - Seicho Matsumoto
    "Seicho Matsumoto è uno scrittore giapponese del secolo scorso che negli ultimi anni ha ritrovato successo in Italia grazie ad Adelphi che ne ha pubbli..." - Anonimo
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • intrecci e psicologia dei personaggi
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • Dopo lunga e penosa malattia - Andrea Vitali
    "il dottor Carlo Lonati di corsa a casa del notaio suo amico, ma può solo constatare la morte per infarto, ma qualcosa non lo convince. Vitali è un'aut..." - jimorris
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 indeciso
    • storia, ritmo, personaggi, luoghi
    • finale che lascia troppo in sospeso
    Vai alla scheda
  • A sud di nessun nord - Charles Bukowsky
    "Tanti bei racconti col il solito stile di un Bukowsky ancora ispirato. Tra i miei preferiti quello in cui un uomo acqusita un manichino e se ne innamo..." - jimorris
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • realismo, ironia, riflessioni
    • linguaggio volgare non adatto a tutti
    Vai alla scheda
  • Io no - Lorenzo Licalzi
    "Questo è uno di quei libri che si divora con facilità. Racconta la storia di Fraqncesco, un ragazzo della borghesia italiana, e trent'anni della sua v..." - jimorris
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • storia, realismo, personaggi, scorrevolezza
    • non brilla per originalità, non vine approfondito niente, tutto resta in superfice
    Vai alla scheda

Ultime opinioni

1Q84 - Haruki Murakami
1Q84 - Haruki Murakami
PRENDIMI PER MANO E.....
1 2 3 4 5

SINOSSI: 1984, Tokyo. Aomame è bloccata in un taxi nel traffico. L’autista le suggerisce di uscire dalla tangenziale utilizzando una scala di emergenza. Ma aggiunge: «Non si lasci ...

903 opinioni 2 amici
C'era due volte il barone Lamberto - Gianni Rodari
C'era due volte il barone Lamberto - Gianni Rodari
ANCHE ALLE LUCERTOLE RICRESCE LA CODA
1 2 3 4 5

Un po di storia: In mezzo alle montagne c'è il lago d'Orta. In mezzo al lago c'è l'isola di San Giulio. Sull'isola c'è la villa del barone Lamberto, un signore molto vecchio, molto...

827 opinioni 4 amici
1Q84 - Haruki Murakami
1Q84 - Haruki Murakami
Travolgente
1 2 3 4 5

Come tutti ben sanno non mi piace affatto leggere, ma nella mia vita sono stata costretta a leggere alcuni libri da portare all'esame di maturità a scuola, e poi perché il professo...

986 opinioni 17 amici
1Q84 - Haruki Murakami
1Q84 - Haruki Murakami
Un Mondo Simbolico
1 2 3 4 5

Vorrei iniziare premettendo che Murakami Haruki e` sicuramente uno dei miei autori preferiti: il suo stile e` davvero semplice e leggero, ma proprio per questo riesce ad affrontare...

827 opinioni 4 amici
Blu quasi trasparente - Ryu Murakami
Blu quasi trasparente - Ryu Murakami
Ryu Murakami sulle quasi omonimie è proprio scorretto
1 2 3 4 5

ci tengo a precisare che non è quel Murakami. Tanto è meravigliosamente onirico, leggiadro, a volte persino narrativa mente ermetico il Murakami di “L’uccello che girava le viti de...

507 opinioni 6 amici
1Q84 - Haruki Murakami
1Q84 - Haruki Murakami
DUE LUNE NEL CIELO
1 2 3 4 5

Quale pianeta misterioso e inquietante intravedono i protagonisti di 1Q84, l’insegnante di arte marziali Aomame e il matematico ed editor Tengo, quando la Tokio contemporanea in cu...

507 opinioni 6 amici
L'ASSASSINIO DEL COMMENDATORE. LIBRO PRIMO. IDEE CHE AFFIORANO-Haruki Murakami
L'ASSASSINIO DEL COMMENDATORE. LIBRO PRIMO. IDEE CHE AFFIORANO-Haruki Murakami
CAOS E DISSOLVENZA...ma fa riflettere!
1 2 3 4 5

Sospeso in una attesa protratta sconfinante nel sogno un pittore ritrattista ricorda i nove mesi più travagliati della sua vita, un periodo intenso, unico, anomalo. Un matrimonio n...

1281 opinioni 21 amici
L'UCCELLO CHE GIRAVA LE VITI DEL MONDO-  Haruki Murakami
L'UCCELLO CHE GIRAVA LE VITI DEL MONDO- Haruki Murakami
UNO SPECCHIO MULTIDIMENSIONALE
1 2 3 4 5

Una narrazione netta, pulita ed uno stile sincero, sobrio e tuttavia profondo fanno di questo libro un capolavoro... mancato. Mancato ineluttabilmente e desolatamente, poiché se da...

1281 opinioni 21 amici