La birra del frate
Fu a Monaco di Baviera che assaggiai questa birra per la prima volta, l’aspetto della birra era invitante, di un color dorato carico, non limpido come le classiche birre, ma leggermente velato, torbido con ben 3 0 4 centimetri di schiuma… una schiuma particolare, soffice, compatta, di quelle che non vedi l’ora di appoggiarci le labbra per sentirne la densità ed assaporarne il gusto, una di quelle schiume che ti lascia i baffetti sopra il labbro superiore, tanto per rendere l’idea.
Da allora ci capita di acquistarla, ovviamente non è esattamente come berla là, ma devo dire che il sapore è molto simile e la schiuma ha la stessa compattezza ed aromaticità.
Il gusto della birra è particolare, deve piacere per essere apprezzato in quanto non si tratta di una classica chiara, ma di una Weisse Bier, cioè una birra di frumento, direi che ha un sapore molto corposo che alla fine lascia sul palato un piacevole aroma di cereali, leggermente dolciastro forse. Inoltre non è molto alcolica e la si trova in quasi tutti i supermercati.
Segnala contenuto