L'alternativa vegetale al classico formaggio spalmabile.
Tempo fa ho comperato questo formaggio spalmabile e, dal momento che ne sono rimasta soddisfatta, ho deciso di esprimere la mia opinione al riguardo.
Nonostante sia un'ottima alternativa al classico formaggio (ossia quello ricavato dal latte vaccino), il suo gusto non ha niente a che vedere con quello originale: ha un sapore gradevole, leggero e saporito; inoltre è digeribile, ricco di proteine e povero di grassi e non appesantisce.
Ideale per farcire tramezzini e tartine, ottimo spalmato sul pane o per rendere più sfiziosa la verdura fresca (cetrioli, sedano, carote etc…). Si può utilizzare come sostituto del formaggio spalmabile tradizionale nelle ricette che prevedono quest’ultimo in quanto è in grado di amalgamare bene gli ingredienti (esempio: si può usare per realizzare una cheesecake).
E’ abbastanza reperibile e ha un prezzo maggiore rispetto al formaggio “normale” ma, tutto sommato, accessibile. A me è piaciuto, quindi, lo consiglio!
Segnala contenuto