Migliori

Narrativa Contemporanea

Suggerisci un prodotto
Pagina 7 di 85 per Narrativa Contemporanea
Ordina per
  • La figlia dell'ottimista - Eudora Welty
    "Ogni classico è uno straordinario viaggio nel tempo. Questo ci porta nel Sud degli Stati Uniti d’America, in una piccola cittadina dove tutti conoscon..." - blase
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Leggere un classico significa sedersi in una macchina del tempo e imparare a godersi il viaggio
    • personalmente non trovati
    Vai alla scheda
  • Il gruppo - Mary McCarthy
    "Minimum Fax ripropone in una nuova edizione il romanzo di Mary McCarthy, “Il gruppo”, pubblicato per la prima volta negli Stati Uniti nel 1963. Il lib..." - clary
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Sex & the city scritto negli anni Trenta: apprezzabile, ma le rughe sono profonde. La forza della novità è evidente, parametrata a quegli anni.
    • personalmente non trovati ma va a gusti
    Vai alla scheda
  • Fissando il sole - Irvin D. Yalom
    "In "Fissando il sole" l'autore psicoterapeuta approfondisce il tema della paura della morte che si può presentare in modo indiretto ad esempio sotto f..." - clary
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Fissando il sole è rivolto a chiunque non riesca a contrastare l’angoscia della morte. L'intento dell'autore, Irvin D. Yalom, è quello di spiegare come sia possibile trasformare la paura in risorsa per impedire che l’angoscia, rimanendo inascoltata, ostacoli la realizzazione personale dell’individuo
    • non di facile lettura
    Vai alla scheda
  • La piccola Chartreuse - Pierre Péju
    "Un incontro di solitudini. Questo è La piccola Chartreuse. Sola è Èva nel suo cappotto rosso che aspetta la mamma davanti alla scuola, sotto la pioggi..." - filicolorati
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Questo romanzo, di poco più di 160 pagine, parla di libri ma è ricco di silenzi. E' una perlina preziosa che luccica di solitudine, dolore e poesia. Pochi tocchi d'inchiostro ma di grande sensibilità e liricità, che ti lasciano lì, a fissare la pagina, con un magone dolce in gola. Non dimenticherò mai il gigante libraio Vollard e la sua libreria, Il Verbo ESSERE, e nemmeno la piccola, fragile Eva dagli occhioni scuri e il cappottino rosso. Una storia triste, toccante, che fa stranamente bene al cuore come una musica nella notte e che io ho amato dalla prima all'ultima pagina.
    • non facile in certi passaggi da seguire
    Vai alla scheda
  • Tre donne - Lisa Taddeo
    "Lisa Taddeo firma un libro alquanto complesso che in intitola Tre donne, il quale si basa su di un assunto che accomuna le tre storie ivi raccontate ,..." - blase
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 indeciso
    • La lettura, grazie all'alternanza delle 3 storie (quelle di Lina, Sloane e Maggie), scorre ma, nonostante i tanti dettagli, non lascia quasi nulla al lettore. Un "esperimento" - le storie sono vere e ricostruite dall'autrice grazie a documenti, sms, mail ecc ecc - sicuramente poco felice per quanto concerne la trasposizione letteraria in particolare, alla fine della lettura, sempre piatta, ci si chiede il senso di queste 360 pagine.
    • ?????
    Vai alla scheda
  • IN UN PICCOLO CIELO - Paul Yoon
    "Nel lontano Laos, negli anni Sessanta, in concomitanza con il periodo di svolgimento della guerra del Vietnam, il Paese venne sconvolto per quasi diec..." - kira1992
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Un libro che parla di guerra e sofferenza si, ma anche un libro in cui la vera amicizia trionfa sopra cosa
    • non ce ne sono
    Vai alla scheda
  • Un Matrimonio a Dicembre - Sarah Morgan
    "Natale è il periodo più bello dell’anno per Maggie, e quest’anno ha davvero bisogno della sua famiglia, di rilassarsi con loro e non pensare a nulla. ..." - matutteame
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Molto carino
    • Nessuno
    Vai alla scheda
  • Venivamo tutte per mare - Julie Otsuka (2015, Bollati Boringhieri)
    "Leggendo questo intimo e drammatico libro di Julia Ortsuka, classe 1962, americana di origine giapponese, mi sono subito venute in mente due cose; da ..." - sheffield18
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • romanzo corale intimo intenso
    • nessuno
    Vai alla scheda
  • Paranoia - Shirley Jackson
    "Non ho una conoscenza molto approfondita di shirley Jackson in quanto ho letto solamente Lizzie, ma mi sono imbattuta nella lettura di questo piccolo ..." - Silvia Bollini
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Raccolta di racconti postumi e incompiuti della Jackson, che progressivamente ci introduce alla vita privata della mia amata scrittrice. Così tenera, ironica, brillante e, tuttavia, dal destino troppo crudele. Davvero piacevole il suo modo di raccontarci la sua quotidianità, a cuore aperto. Unica pecca: eccessiva indulgenza nel ritratto di suo marito, che le ha distrutto la vita (assieme alla madre), ma che, ne esce come personaggio positivo, edulcorato nei modi assolutamente maschilisti e volgari .
    • personalmente non trovati ma va a gusti letterari forse non per tutti
    Vai alla scheda
  • Chiamami sottovoce - Nicoletta Bortolotti
    "Un libro che rapisce e trasporta in un mondo di ricordi. Due case al centro della narrazione, la Maisons des roses da una parte, la casa limitrofa dov..." - blase
    1 2 3 4 5
    1 Opinioni - - 1 consiglia
    • Amicizia, dolore, gioco, curiosità, paura, scoperta. Voci silenziose e disegni che comunicano più delle parole. La clandestinità infantile delicatamente trattata, ambientata nella Svizzera anni 70. La natura colorata, rigogliosa e magica a contrasto con il buio della soffitta di una vita nascosta. Un ricordo lontano e mai dimenticato, diventa ricerca di se stessi nel presente. Le figure adulte incorniciano l'arcobaleno di speranza e riscatto sociale e famigliare. Nicoletta ci immerge in una storia che si legge d'un fiato, dolcemente orchestrata su argomenti quanto mai attuali.
    • non trovati
    Vai alla scheda

Ultime opinioni

Tre donne - Lisa Taddeo
Tre donne - Lisa Taddeo
Tre diverse donne, tre storie vere
1 2 3 4 5

Lisa Taddeo firma un libro alquanto complesso che in intitola Tre donne, il quale si basa su di un assunto che accomuna le tre storie ivi raccontate , e che è il desiderio femminil...

903 opinioni 2 amici
IN UN PICCOLO CIELO - Paul Yoon
IN UN PICCOLO CIELO - Paul Yoon
Un amicizia profonda
1 2 3 4 5

Nel lontano Laos, negli anni Sessanta, in concomitanza con il periodo di svolgimento della guerra del Vietnam, il Paese venne sconvolto per quasi dieci anni da una sanguinosa guerr...

899 opinioni 7 amici
Un Matrimonio a Dicembre - Sarah Morgan
Un Matrimonio a Dicembre - Sarah Morgan
Sarah Morgan - Un Matrimonio a Dicembre
1 2 3 4 5

Natale è il periodo più bello dell’anno per Maggie, e quest’anno ha davvero bisogno della sua famiglia, di rilassarsi con loro e non pensare a nulla. La figlia minore, Rosie, non è...

623 opinioni 0 amici
Venivamo tutte per mare - Julie Otsuka (2015, Bollati Boringhieri)
Venivamo tutte per mare - Julie Otsuka (2015, Bollati Boringhieri)
Speranze distrutte
1 2 3 4 5

Leggendo questo intimo e drammatico libro di Julia Ortsuka, classe 1962, americana di origine giapponese, mi sono subito venute in mente due cose; da una parte ho pensato al film c...

648 opinioni 1 amici
Paranoia - Shirley Jackson
Paranoia - Shirley Jackson
Un piccolo capolavoro della Jackson
1 2 3 4 5

Non ho una conoscenza molto approfondita di shirley Jackson in quanto ho letto solamente Lizzie, ma mi sono imbattuta nella lettura di questo piccolo gioiellino "Paranoia". Un libr...

1281 opinioni 21 amici
Chiamami sottovoce - Nicoletta Bortolotti
Chiamami sottovoce - Nicoletta Bortolotti
Davvero bello!
1 2 3 4 5

Un libro che rapisce e trasporta in un mondo di ricordi. Due case al centro della narrazione, la Maisons des roses da una parte, la casa limitrofa dove vive Delia che nasconde un m...

903 opinioni 2 amici
Ahia! - Riccardo Zanotti (Mondadori)
Ahia! - Riccardo Zanotti (Mondadori)
Una storia intensa
1 2 3 4 5

Ahia” è il romanzo appena uscito da Mondadori di Riccardo Zanotti, il Frontman della band di Bergamo Pinguini Tattici Nucleari (PN) che qui però non c'entra per nulla: è una prima ...

648 opinioni 1 amici
Sonno - Haruki Murakami
Sonno - Haruki Murakami
Difficile lettura più parole meno pensieri
1 2 3 4 5

In "Sonno" lo scrittore, in meno di 80 pagine, ci fa vivere qualcosa di singolare e riflessivo, almeno al principio. La protagonista - non posso definirla diversamente visto che no...

899 opinioni 7 amici