-
La Fossa degli Appestati - Urania1 Opinioni - - 1 consiglia
- storia davvero molto interessante - tanta suspence
- nessuno
-
Abisso - The eye of darkness -- Dean Koontz 19811 Opinioni - - 1 consiglia
- mistero - azione - attualità
- nessuno
-
La strada - Cormac McCarthy1 Opinioni - - 1 consiglia
- La strada è un romanzo apocalittico di Cormac McCarthy, che ha permesso all’autore di conquistare il premio Pulitzer nel 2007. Nello stesso anno è stato pubblicato da Einaudi e ristampato nel 2014. Nel 2009 è uscito nelle sale un adattamento cinematografico con Viggo Mortensen come protagonista.
- Le prime 20/30 pag. sono state difficili
-
Utopia Avenue di David Mitchell1 Opinioni - - 1 consiglia
- Questa storia parla di Utopia Avenue, una delle band britanniche più strane della storia.
- personalmente non trovati
-
L'atlante delle nuvole di David Mitchell1 Opinioni - - 1 indeciso
- Il diario di un notaio americano di metà Ottocento, giunto sull'isola di Chatham, nel Pacifico, per assistere ai devastanti effetti del colonialismo. L'epistolario di un giovane musicista nel Belgio tra le due guerre mondiali che, talentuoso ma senza un soldo, mette in atto un diabolico piano per intrufolarsi nella magione di un celebre compositore.
- Diversi racconti brevi, che da soli sono relativamente deboli.
-
VOX di Christina Dalcher1 Opinioni - - 1 indeciso
- C'è un messaggio chiaro da ricevere: se non parli, un giorno qualcuno ti toglierà la voce. In senso figurato o letterale.
- non ho parole
-
Le profezie dell'uomo falena di John A. Keel1 Opinioni - - 1 indeciso
- Il libro inizia e finisce con l'uomo falena e il ponte che crolla a Point Pleasant, ma non ero per niente soddisfatto del cibo da asporto. Il titolo è fuorviante quanto sembra, dal momento che per quanto ne so, lo stesso Uomo Falena non parla mai a nessuno, tanto meno trasmette una profezia di sventura.
- porta ansia e paura
-
Sunfall - Jim Al-Khalili1 Opinioni - - 1 consiglia
- Storia accurata su basi scientifiche, molto coinvolgente
- nessuno
-
New York 2140 - Kim Stanley Robinson1 Opinioni - - 1 consiglia
- distopia intelligente e attuale
- per un pubblico adulto data la difficoltà del linguaggio
Ultime opinioni

la tirannia della farfalla - Frank Schätzing
Fatti inspiegabili




La tirannia della farfalla è un libro scritto da Franck Schatzing autore di due altri bestseller Quinto giorno e Limit. Ambientato in due zone diverse nella prima il Sudan del sud ...

la tirannia della farfalla - Frank Schätzing
La tirannia della farfalla




Romanzo di genere soft fantascientifico incentrato sulla singolarità, ovvero sulla possibilità di avere un’intelligenza artificiale in grado di emulare in tutto e per tutto le capa...

Fahrenheit 451 - Ray Bradbury
Un capolavoro




Uno dei libri più conosciuti della fantascienza e della distopia, un capolavoro assoluto di letteratura e anche un grande pronostico sul futuro, poichè scritto nel 1953 ma estremam...

Divergent - Veronica Roth
Libri interessanti




Che ho conosciuto grazie ai film, fatti piuttosto bene dal punto di vista grafico ma abbastanza concisi e adolescenziali per quanto riguarda la storia, che comunque sta andando par...

Tre millimetri al giorno - Richard Matheson
Spettacolare




Uno dei miei dieci libri preferiti e anche quello che mi ha introdotto al magico mondo di Richard Matheson, autore di molti libri di fantascienza conosciuti e trasposti sullo scher...

La città degli abissi - F. Pohl
Controllo dei terremoti




Il romanzo di F.Pohl affronta due tematiche particolari, tematiche che non spesso sono trattate dagli scrittori di fantascienza. Da una parte si ipotizza la piena esplorazione e co...

3001 Odissea finale - Arthur C. Clarke
Alla fine dell'odissea...




Il famoso romanzo 2001, Odissea nello spazio e l’ancor più famoso film omonimo del grande regista Kubrik sono ormai un classico assoluto della SiFi: Il computer Hal che impazzisce ...

Il mondo nuovo - Aldous Huxley
La pace è un inganno




Adoro i romanzi che trattano la distopia, in ogni sua forma e sostanza. Questo libro a dire il vero l'avevo già letto anni fa (alle medie). Non ci avevo capito molto, anzi. Ero rim...