Pro e contro
Le mandorle sono parte integrante della mia alimentazione, specialmente da quando ho saputo i benefici che apportano all’organismo, la mandorla si classifica nella categoria dei frutti secchi, uno dei 7 alimenti fondamentali che non dovrebbero ai mancare sulla nostra tavola.
La mandorla è un seme o meglio frutto oleoso povero di amido, povero di acqua, fruttosio, e vitamina A e ricco di trigliceridi per la presenza di grassi insaturi, quindi attenzione al consumo, in compenso c’è la presenza di omega 6 per il 13% Sali minerali e fibre.
Nei giorni che ho avuto uno squilibrio intestinale e non avendo problemi nell’emocromo, ho aumentato il consumo di mandorle perché aiutano la flora batterica intestinale e il normale funzionamento del colon.
Si possono consumare sia con la buccia sia spellati, buoni in entrambi i casi.
Le mandorle si trovano in commercio ovunque dai supermercati confezionate ai mercati rionali vendibili a peso, il prezzo è moderato e accessibile.
Segnala contenuto